Perché e come fare documentazione.
Guida didattica di
Giovanna Di Pasquale e Marina Maselli - Euro 15,00. Formato cm 15x21
ISBN
978-88-87878-05-9
Perché
tanta attenzione sul tema della documentazione nella Scuola dell'infanzia?
Perché le scuole, a partire dall'ormai lontano testo degli Orientamenti
per la scuola materna del 1991, che dedicavano all'argomento un
esiguo quanto innovativo spazio, dimostrano di interessarsi con
sempre più attenzione al "documentare"? Cosa spinge gli
insegnanti a voler approfondire la questione? E ad appassionarsi
verso i primi approcci epistemologici di un documentare non solo
la didattica, ma anche e soprattutto i progetti di vita che nella
Scuola dell'infanzia si costruiscono, si sviluppano, evolvono? Perché
un sempre maggior numero di insegnanti della scuola dell'infanzia
(in particolare) s'interessano della documentazione ? Questo libro
vuol dare risposte a queste e ad altre domande: chi documenta?,
per chi si documenta?, che cosa e come documentare?, entrando nel
merito, con semplicità e profondità, fornendo una serie di esperienze
di documentazione attraverso le quali il lettore potrà concretamente
comprendere le metodiche utilizzate e le strategie privilegiate.