
ATTIVITA'
CON I MANDALA 4 CON GLI ANIMALI per bambine e bambini
Mirella
Siloi
Formato cm 20 x 29 - Pagg.
48 - Copertina
a colori - Interno in bianco e nero
Prezzo € 12,90 - ISBN 978-88-96874-18-9
Il mandala è una figura che si genera partendo
da un centro e si irradia verso l’esterno secondo un certo ritmo
armonico, dove le diverse parti si organizzano in rapporto tra loro.
Nell’antica e sacra lingua dell’India, il sanscrito,
“mandala” significava “cerchio” ed era un diagramma mistico che
rappresentava simbolicamente la costruzione gerarchica del mondo
fenomenico.
Osservando un mandala, questa figura ben strutturata
ed articolata, si rimane colpiti dalla sua armonia, ricavandone
benessere nella mente e nel corpo.
Per i bambini, l’attività con i mandala è importante
perché diverte e favorisce lo sviluppo della fantasia. Inoltre rilassa,
potenzia la coordinazione oculo-manuale e la concentrazione. In
più viene esercitata la grafo-motricità che, essendo in collegamento
con tutti i coordinamenti motori e percettivi, coinvolge la cognitività
e lo sviluppo del pensiero.
I bambini imparano operando con i mandala:
l ad usare i colori, dunque a riconoscerli,
e ad esprimere la propria sensibilità verso di essi
l ad osservare e riconoscere: le forme; i confronti
di grandezza, altezza, ecc; le relazioni spaziali; le uguaglianze,
differenze e corrispondenze; il senso delle proporzioni; a raggruppare,
a dividere; a rispettare l’organizzazione di un modello in modo
preciso
l a decorare un’immagine, dandone un’interpretazione
personale e ciò sviluppa l’immaginazione, il senso estetico di bellezza
e la capacità di esprimere le proprie emozioni, ad accettarle e
manifestarle nella comunicazione sociale e nella creatività.
In questo libro vengono proposti mandala per
l’operatività dei bambini, presentati in senso propedeutico, dal
più semplice al più complesso.
I bambini più piccoli potranno agevolarsi dunque
con i primi presentati e poi procedere progressivamente.
|